Sigle Saban Records: Lamu the Invader Girl

Per discutere di sigle tv e colonne sonore
Avatar utente
BubbleGum TV
Messaggi: 329
Iscritto il: sab mag 05, 2012 0:52

Re: Sigle Saban Records: Lamu the Invader Girl

Messaggio da BubbleGum TV »

Red_Knight ha scritto:... per la tua esperienza e sulla scorta di quanto si sa sul comportamento usuale delle entità coinvolte, la sigla intera sarà mai arrivata fisicamente in Italia?
Ci deve essere stato un momento in cui un nastro con sopra la sigla è uscito da Los Angeles ed è arrivato in Italia.
Quanto è probabile che questo nastro sia stato consegnato con già effettuato il taglio a "e io tremo perché so..."? È possibile che la sigla non sia stata mai nemmeno eseguita oltre il famoso verso?
Qualora la sigla intera sia esistita in una qualche forma almeno per un attimo, nella prassi industriale del tempo chi ha deciso di optare per un fade out, e può averlo materialmente effettuato? Il distributore, l'emittente, l'adattatore, il sincronizzatore... chi?
La versione TV-sized di una sigla Saban Records veniva realizzata dallo stesso Studio Sound Connection a partire dalla versione full. La versione con taglio TV veniva creata a partire dalla versione integrale attraverso un lavoro di editing tenendo conto del minutaggio delle videosigle di apertura e chiusura. La successiva sincronizzazione veniva effettuata in fase di postproduzione in Italia da parte delle edizioni delle serie TV (spesso gli stessi studi di doppiaggio).
I due tecnici di studio che svolgevano questa mansione tra il 1980 e il 1982 erano principalmente Steve Rucker e Ryan Ulyate, i quali a loro volta si avvalevano della collaborazione di assistenti, tra questi Nick Carr era anche un bravo editor. Nel caso della sigla in oggetto si è optato per un semplice ed immediato fading out, in altri casi veniva praticato un taglio e attaccata la coda finale (outro), in altri casi ancora poteva essere fatto un riarrangiamento complessivo del brano tenendo conto del minutaggio TV (come accauto per "Superbook" ad esempio, in cui vennero crate due versioni diverse, una per l'apertura ed una per la chiusura). Come si può vedere nella foto in basso, scattata nel 1981 durante la realizzazione del mix finale della versione francese della sigla di Ulysse 31, in studio era presente un televisore (sulla destra) collegato ad un vecchio videoregistratore U-matic della JVC (dettaglio N°2) posizionato in alto sulla rack azzurra accanto, che serviva proprio a questo scopo, ovvero per controllare e verificare i video, affinché non solo la sigla TV-sized calzasse con il minutaggio esatto in video ma anche e soprattutto affinché la musica si fondesse armonicamente con le immagini (cosa a cui Saban teneva molto e su cui esercitava la propria influenza in studio). In fondo a sinistra invece si può notare il registratore utilizzato per registrare il mix finale di una sigla. Il registratore in questione, come da me già detto in altri posts, è un Ampex ATR100 a due tracce (dettaglio N°1), da questo usciva il master originale di tutte le sigle realizzate in quel periodo e da cui si ricavava il master copy da inviare alle etichette discografiche per la stampa. Non è noto dove siano stati allocati e stoccati i master originali delle vecchie sigle Saban Records. Si spera che siano stati conservati con cura, in un ambiente asciutto e ben areato ad una temperatura costante sui 20°, che vengano periodicamnte riavvolti e riposti riavvolti a destra in modo tale che non si degradino, molto importante è comunque la qualità del nastro utilizzato in origine.

Immagine

I nastri con la versione TV-sized venivano inviati dalla Saban Records al committente (intermediario in questo caso, che a sua volta li girava al distributore finale in Italia). Dal distributore italiano i nastri insieme alle pellicole (spesso cinematografiche, da sottoporre quindi a telecinema) contenenti le puntate della serie TV venivano infine consegnati allo studio di doppiaggio, come accaduto per "Lamu The Invader Girl", quando tutto il materiale venne girato direttamente dalla TBS allo Studio RicMon. La copia con la versione integrale (master copy) invece veniva normalmente inviata dalla Saban Records - in caso di pubblicazione della sigla - solo all'etichetta discografica che distribuiva su licenza la sigla sul terriotorio di pertinenza. Nel caso specifico di cui parliamo, non essedoci mai stato alcun accordo per pubblicare questa sigla in Italia, non aveva alcun senso spedire la versione integrale in Italia, dunque il nastro con la versione integrale non è mai uscito da Los Angeles e mai giunto fisicamente in Italia.
BubbleGum TV ha scritto:Nei primi anni '80, per produttori e distributori televisivi la sigla TV è uno "spazio promozionale" all'interno di una serie TV da riempire con della musica. Questi spazi vengono messi all'asta alle fiere televisive come Cannes (MIP e MIPCOM) e Milano (MIFED) ed acquistati dalle etichette discografiche che si giovano di un ritorno economico garantito da un'agevole vendita discografica. La sigla televisiva infatti, per la sua natura, gode di un'autopromozione continua in TV, quindi non necessita di passaggi radiofonici od altri interventi promozionali per poter vendere, si vende da sola. Una ghiotta occasione d'investimento per i discografici dunque, che vanno a contendersi all'asta i diritti musicali per le serie di maggior successo.
Il cartone animato "Lamu la Ragazza dello Spazio" è stato concepito ab origine per vendere musica. Se gli altri cartoni animati venivano creati per vendere giocattoli e dunque indirizzati ad un pubblico prevalentemente infantile, "Lamu" era indirizzato ai teenagers e giovani adulti che compravano i dischi e che rappresentavano una larga fetta del mercato musicale. Tutto nasce dalla felice intuizione di Hidenori Taga della Polydor, che decise di diventare un produttore musicale indipendente con la fondazione nel 1972 della Kitty Music Corp. (che in seguito cambiò nome in Kitty Enerprises) da cui nacque l'etichetta Kitty Records. Egli credendo fortemente nel potenziale derivante dalla fusione tra musica ed immagine creò nel 1979 la Kitty Films, sussidiaria della precedente, che nel 1981 iniziò la produzione dell'anime "Urusei Yatsura". Per la prima volta nella storia dell'animazione, un'azienda musicale non si limitava a comprare i diritti per poter inserire della musica in una serie TV, ma diventava essa stessa produttrice in questo caso di un cartone animato, che avrebbe avuto una sigla di apertura diversa da quella di chiusura, che a loro volta sarebbero state cambiate ad ogni stagione, tutto questo al fine di poter vendere dischi. Tra il 1981 ed il 1986 vennero sfornati dalla Kitty Enterprises decine di album, singoli e videocassete con OAV musicali dedicati alla serie.
In questo senso la Kitty appare come un'antesignana della Saban Records, che due anni più tardi nel 1983 entrerà nella produzione televisiva come Saban Productions, finanziando il progetto dei Kidd Video, creato con il medesimo intento di combinare musica e animazione ed intercettare la MTV Generation. Ed è chiaro come un prodotto come "Urusei Yatsura" così concepito dalla Kitty Enterprises possa essere stato inserito immediatamente nel catalogo della Harmony Gold Ltd. che annoverava tra i suoi clienti proprio Haim Saban, che, da produttore musicale, aveva intravisto nell'animazione televisiva una enorme opportunità di guadagno tramite i diritti musicali, ben sapendo che da quest'ultimo avrebbe ricevuto decine di migliaia di dollari per poter sostituire ed inserire le sue musiche nel cartone animato.
Avatar utente
tyuan
Messaggi: 7276
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:46
Contatta:

Re: Sigle Saban Records: Lamu the Invader Girl

Messaggio da tyuan »

veramente tutto quello che hai scritto su Lamù NON è attendibile. NULLA DI NULLA.
Ti ringraziamo per lo scoop di Mask, che è stato poi verificato e appurato, e per quello "quasi certo" di Ulisse.
Ottimo anche il tuo scoop su Gigi.
Quindi, se uno ha ragione, non ho nessun problema a fargli i complimenti, ci mancherebbe, come peraltro ho sempre dimostrato e fatto.
Ma per Lamù, mi spiace. ZERO prove, solo supposizioni.
Comunque il nome corretto è LUM, che i giapponesi pronunciano LAMU per via del loro "giappo-inglese" che li vede aggiungere vocali a caso (spesso la "U") a fine parola per far coincidere il suono con la loro fonetica sillabica (ad esempio in Giappone gli LP si pronunciano "arupì", dove "aru" è la "L" e "pì" è la "P".
Mi spiace Bubblegum, anche tu (come tutti) nulla puoi contro il mistero della sigla di Lamù. Fattene una ragione.
Se un domani troverai le prove che certificheranno le tue lecitissime supposizioni, ben venga. Ma ad OGGI, sono SOLO SUPPOSIZIONI. Certezze ZERO.
Rispondi