Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Per discutere di programmi e serie tv
ufo allarme rosso
Messaggi: 1349
Iscritto il: lun dic 28, 2009 16:37

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da ufo allarme rosso »

dropsof80s ha scritto:Certo, con la carta funzionava benissimo. Infatti come ho detto sopra, in Svizzera si trovavano appunto le sagome nella rivista con il programma TV. Dovrei avere anche qualche scansione a riguardo. Possibilissimo che accadeva la medesima cosa anche in Italia.
Scusa, avevo letto il tuo post un po' frettolosamente :oops:
Comunque in Francia - e l'immagine che hai postato sembra confermarlo - i "teletac" li vendevano sì in edicola, ma in blister, mentre da noi (come senz'altro in Svizzera) è possibile che i "ritagliabili" fossero pubblicati in qualche rivista per ragazzi "generalista" o altrimenti televisiva già esistente, salvo la pubblicazione apposita di un "giornaletto" dedicato (ma proprenderei per la prima ipotesi perché, come ho accennato prima, scavando nella memoria ho un vago ricordo in tal senso, giusto o meno che sia).
Avatar utente
dropsof80s
Messaggi: 334
Iscritto il: lun nov 15, 2010 18:01

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da dropsof80s »

Ecco un articolo da un programma TV dell'epoca:

Immagine

do80s
manuele
Messaggi: 5481
Iscritto il: lun set 07, 2009 19:06

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da manuele »

siglomane ha scritto:"Teletattica" dovrebbe aver debuttato il 17 febbraio 1984 su Rai Due.
Su Raidue andava già in onda sabato 28 gennaio 1984 alle ore 17:00.... :wink:
Avatar utente
fra
Site Admin
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:40

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da fra »

Se considerate Teletattica un cartone interattivo, diciamo che anche C'era una volta l'uomo lo era (e forse anche lo spazio e il corpo umano, da confermare però).
Su Tv Junior ogni settimana vi erano delle figure da ritagliare con sfondi e personaggi del cartone legati alla storia della puntata in corso proprio per creare una sorta di regia e storia alternativa al cartone animato stesso.

Ps: per Manuele, dall'articolo sopra riportato relativo a Teletattica sembrerebbe che sia andato in onda già dal settembre '83 anche se non mi tornerebbe.
Ero anche io certo che fosse iniziato il gennaio '84.
Avatar utente
debussy78
Messaggi: 10953
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo
Contatta:

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da debussy78 »

fra ha scritto: Su Tv Junior ogni settimana vi erano delle figure da ritagliare con sfondi e personaggi del cartone legati alla storia della puntata in corso proprio per creare una sorta di regia e storia alternativa al cartone animato stesso.
Ho dei vaghi ricordi di questo: forse ho avuto il numero dedicato all'Antica Roma.
manuele
Messaggi: 5481
Iscritto il: lun set 07, 2009 19:06

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da manuele »

@ FRA

La presentazione di "Teletattica" risalente al settembre del 1983 credo sia inerente alla Tv Svizzera Italiana....Io mi riferivo alla data di prima messa in onda in RAI e dunque su una rete televisiva italiana.... :wink:
Avatar utente
dropsof80s
Messaggi: 334
Iscritto il: lun nov 15, 2010 18:01

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da dropsof80s »

manuele ha scritto:@ FRA

La presentazione di "Teletattica" risalente al settembre del 1983 credo sia inerente alla Tv Svizzera Italiana....Io mi riferivo alla data di prima messa in onda in RAI e dunque su una rete televisiva italiana.... :wink:
Esatto, è un articolo del programma svizzero riferito come avevo scritto a inizio thread a uno spazio inserito nella trasmissione "Quattrocchio" in cui si spiagava il funzionamento del meccanismo. Magari c'era una cosa simile in "Tandem".
La serie in sé come detto ha debuttato in TSI il 3 ottobre '83.

Non sapevo delle figure da ritagliare di "C'era una volta l'uomo". Mi piacerebbe vedere degli esempi e capire in che modo spingevano all'interattività, essendo io un grande amante delle serie di Barillé.

do80s
Avatar utente
fra
Site Admin
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:40

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da fra »

Se me lo ricordi con un messaggio privato ti porto a firenze un numero della rivista così vedi.
Avatar utente
dropsof80s
Messaggi: 334
Iscritto il: lun nov 15, 2010 18:01

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da dropsof80s »

fra ha scritto:Se me lo ricordi con un messaggio privato ti porto a firenze un numero della rivista così vedi.
Sei gentilissimo, ti ringrazio, ma purtroppo non sarò presente a Firenze.

do80s
Avatar utente
Freccia
Messaggi: 270
Iscritto il: dom mar 01, 2009 2:33

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da Freccia »

Me lo ricordo dentro "Tandem" sì... forse ho anche provato a fare qualche figurina da attaccare... con i crt funzionava (lo schermo si "elettrizzava" e tratteneva la carta) con gli lcd non si potrebbe più fare :)

Mi pare che in qualche modo (non ricordo se prima del programma o durante) invitassero a ritagliarsi le sagome...

ricordo l'annuncio che si udiva ogni tanto all'interno del programma e che diceva grossomodo "un Teletattico MA UNO SOLO, venga ad attaccare la sagoma sullo schermo"
(anche perchè toccare in 2 uno schermo crt può dar luogo ad esperienze.. diciamo elettrizzanti :) )
<--
Avatar utente
dropsof80s
Messaggi: 334
Iscritto il: lun nov 15, 2010 18:01

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da dropsof80s »

Freccia ha scritto:Me lo ricordo dentro "Tandem" sì... forse ho anche provato a fare qualche figurina da attaccare... con i crt funzionava (lo schermo si "elettrizzava" e tratteneva la carta) con gli lcd non si potrebbe più fare :)

Mi pare che in qualche modo (non ricordo se prima del programma o durante) invitassero a ritagliarsi le sagome...

ricordo l'annuncio che si udiva ogni tanto all'interno del programma e che diceva grossomodo "un Teletattico MA UNO SOLO, venga ad attaccare la sagoma sullo schermo"
(anche perchè toccare in 2 uno schermo crt può dar luogo ad esperienze.. diciamo elettrizzanti :) )
Splendida testimonianza, grazie! :wink:

do80s
manuele
Messaggi: 5481
Iscritto il: lun set 07, 2009 19:06

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da manuele »

Segnalo le titolazioni di qualche episodio di "Teletattica" che sono riuscito ad annotarmi:

-Il faro;

- Al centro della Terra;

- Lassù sulla montagna;

- Allarme alla centrale;

- Deserto;

- La Grande Muraglia Cinese;

- La Stazione Metereologica;

- I Cow Boy;

- Il segreto delle piramidi.
manuele
Messaggi: 5481
Iscritto il: lun set 07, 2009 19:06

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da manuele »

Altri episodi:

-La città assediata;

- Aeroporto;

- Avaria nello spazio;

- La vecchia locomotiva;

- La foresta;

- Il sottomarino;

- Gli Atzechi;

- Gli Incas;

- I Cavalieri della Tavola Rotonda;

- Crodogang al contrattacco

- Il segreto del mulino;

-Polo Nord;

-I Giochi olimpici;

- Il buco nero;

- Il Pianeta Sconosciuto;

- Il Vascello Pirata;

- La Cattedrale;

-La guerra delle canzoni;

- La Pietra Miliare;

- Ladri di satelliti;

- Nel cosmo;

- Studio televisivo;

- Viaggio in mongolfiera.
Avatar utente
dropsof80s
Messaggi: 334
Iscritto il: lun nov 15, 2010 18:01

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da dropsof80s »

Grande! Ne ho molti anche io. Devo trovare la voglia di metterli giù =)

do80s
manuele
Messaggi: 5481
Iscritto il: lun set 07, 2009 19:06

Re: Teletattica - Quando la TV diventa interattiva

Messaggio da manuele »

Dimenticavo di segnalare che il titolo dell'episodio veniva presentato in apertura subito dopo la titolazione "Teletattica" a differenza della videosigla postata in questo 3d nel quale il titolo dell'episodio non viene presentato.

Peccato che certe chicche possano solamente essere annotate.
Rispondi