Pagina 4 di 5
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: mer dic 11, 2013 13:04
da LoneHorse
Lunedì 05/05/1975 – 18.00 – Per i bambini: - I Wombilù, 12: Il pericolo uomo (a colori). - La nuova casa dei folletti Button e Buckle, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 4: La pianta di fagioli (a colori). – 20.15 – L’hippie, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 06/05/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G (a colori): - Bizzarre invenzioni, curiosità di fine secolo. – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Ambiente in crisi, 5: l’acqua.
Mercoledì 07/05/1975 - 18.00 - Per i bambini : - Puzzle, Incastro di musica e giochi (a colori). – La lince e la volpe, della serie “Alla ricerca degli ultimi animali selvatici di Europa” (a colori).
Giovedì 08/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: - L’alfabeto. - Uova e palline da golf e lo sciopero, della serie “Le avventure di Prezzemolo” (a colori). - Guarda e fruga, Disegni e indovinelli con Bice o Lattuga. - La strana storia del capretto, 10 (a colori). – 19.00 - I grandi zoo, 4: Tucson, Documentario (a colori).
Venerdì 09/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Comiche americane (a colori): Il re del volante, con Al St . John. Calochon non perde la bussola, con Ben Turpin. - Dietro le quinte dello zoo di Zurigo (a colori).
Sabato 10/05/1975 – 17.15 - Per i giovani: - Ora G (a colori): Bizzarre invenzioni, curiosità di fine secolo. – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Ambiente in crisi, 5: l’acqua. – 18.00 - Pop Hot . musica per i giovani con Tubular Bells (Mike Olfield) (a colori). – 18.25 – Nei cieli delle Ande, Telefilm della serie “Johnny Quest” (a colori). – 20.00 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 11/05/1975 - 17.55 -Salto mortale, telefilm 10° episodio (a colori). – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Sotto il segno del Capricorno, Documentario (a colori).
Lunedì 12/05/1975 – 18.00 – Per i bambini: - I Wombilù, 13: Alla scoperta della televisione (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 5: L’omino che voleva volare (a colori). – 20.15 – L’altra donna, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 13/05/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G (a colori): Ciak, si gira, Viaggio nel mondo del cinema, 12: Il laboratorio (a colori).
Mercoledì 14/05/1975 - 18.00 - Per i bambini : - Puzzle, Incastro di musica e giochi (a colori). – Le ultime aquile, della serie “Alla ricerca degli ultimi animali selvatici di Europa” (a colori).
Giovedì 15/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: - Vita in Algeria, Documentario (a colori). - Le avventure di Calandrino e Buffalmacco (a colori). – 18.55 - I grandi zoo, 5: Berlino Ovest, Documentario (a colori). – 20.15 - Pop, pop, Popeye, Minestrone pazzo di mare, sole, luna e spiaggia con: Olivia , Braccio di Ferra, I pupazzi di Velia Mantegazza , Massimo Boldi, Ricky Gianco e Nella Martinetti (a colori).
Venerdì 16/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: La cicala (a colori), L'incontro quindicinale al Club dei ragazzi propone oggi: - Signornò, un libro. - Intermezzo musicale: I Pooh. - L 'autore di teatro: Luigi Pirandello.
Sabato 17/05/1975 – 16.05 - Per i giovani: - Ora G (a colori): Ciak, si gira, Viaggio nel mondo del cinema, 12: Il laboratorio. – 18.25 – La vendetta di Anubis, Telefilm della serie “Johnny Quest” (a colori). – 20.00 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 18/05/1975 - 18.00 - La tela del ragno, Telefilm della serie “Medical Center.
Lunedì 19/05/1975 – 18.00 – Per i bambini: - I Wombilù, 14: Il centralino telefonico (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 6: L’ippopotamo ingordo (a colori). – 20.15 – Un amico vale un Perù, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 20/05/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G (a colori): - L’uomo in lotta, Giovani nel Terzo Mondo, 4a puntata (a colori).
Mercoledì 21/05/1975 - 18.00 - Per i bambini : - Puzzle, Incastro di musica e giochi (a colori). – L’attacco dei cinghiali, della serie “Alla ricerca degli ultimi animali selvatici di Europa” (a colori).
Giovedì 22/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: - Le scarpette magiche. - Il complesso pop e il Mahatguin, della serie “Le avventure di Prezzemolo” (a colori). - Guarda e fruga, Disegni e indovinelli con Bice o Lattuga. - La strana storia del capretto: Il padrone del deserto (a colori). – 18.55 - I grandi zoo, 6: Francoforte, Documentario (a colori). – 20.15 - Pop, pop, Popeye, Minestrone pazzo di mare, sole, luna e spiaggia con: Olivia , Braccio di Ferra, I pupazzi di Velia Mantegazza , Massimo Boldi, Ricky Gianco e Nella Martinetti. Regia di Mascia Cantoni (a colori).
Venerdì 23/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Comiche americane (a colori): Tutto per conquistare Sally. - Nell'Arcipelago, Documentario (a colori).
Sabato 24/05/1975 – 17.10 - Per i giovani: - Ora G (a colori): - L’uomo in lotta, Giovani nel Terzo Mondo, 4a puntata (a colori). – 18.00 - Pop Hot . musica per i giovani con Stephen Stills e i Manassas (a colori). – 18.25 – Spedizione artica, Telefilm della serie “Johnny Quest” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 25/05/1975 - 17.55 - La cavia, Telefilm della serie “Medical Center. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Aldabra un' isola in pericolo, Documentario (a colori).
Lunedì 26/05/1975 – 18.00 – Per i bambini: - I Wombilù, 15: L’aspirapolvere (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 7: la balena e la farfalla (a colori). – 20.15 – Ernie è innamorato, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 27/05/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G (a colori): Geri Palamara la vede cosi, Considerazioni in musica. - Uno sport da conoscere: la canoa, Realizzazione di I. Paganetti (a colori).
Mercoledì 28/05/1975 - 18.00 - Per i bambini : - Puzzle, Incastro di musica e giochi (a colori). – Le storie di Franco, 8: Il drago e il cavaliere, disegno animato (a colori).
Giovedì 29/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: - Vita a Ceylon, Documentario (a colori). - Le avventure di Calandrino e Buffalmacco, 3: Calandrino e i Visigoti 1a parte (a colori). – 18.55 - Coccodrilli, matrimoni e pellegrini, Documentario della serie “Lyon's City” (a colori). – 20.15 - Pop, pop, Popeye, Minestrone pazzo di mare, sole, luna e spiaggia con: Olivia , Braccio di Ferra, I pupazzi di Velia Mantegazza , Massimo Boldi, Ricky Gianco e Nella Martinetti (a colori).
Venerdì 30/05/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: La cicala (a colori), L'incontro quindicinale al Club dei ragazzi propone oggi: - Giochi scientifici con Zim. - Un film: .. Sergio e Amedeo. - L'autore di teatro: Berthold Brecht.
Sabato 31/05/1975 – 16.05 - Per i giovani: - Ora G (a colori): Geri Palamara la vede cosi, Considerazioni in musica. - Uno sport da conoscere: la canoa, Realizzazione di I. Paganetti (a colori). – 18.00 - Pop Hot, Musica per i giovani con i
Blut sweet and Tears (a colori). – 18.25 – La miniera di Johilipur, Telefilm della serie “Johnny Quest” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 01/06/1975 - 18.00 – I delusi, Telefilm della serie “Medical Center.
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: gio dic 12, 2013 16:19
da LoneHorse
Lunedì 02/06/1975 – 18.00 – Per i bambini: - I Wombilù, 16: Il ritorno di Madame Soufflè (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 9: L’ape sperduta (a colori). – 20.15 – Lo scandalo O ‘ Casey, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 03/06/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G (a colori): In programma: Ciak, si gira, Viaggio nel mondo del cinema: 13ma premiazione del concorso, Realizzazione di Tony Flaadt (a colori).
Mercoledì 04/06/1975 - 18.00 - Per i bambini : - Puzzle, Incastro di musica e giochi (a colori). – La balena affamata, Disegno animato Realizzato da Costantina Mustetea (a colori).
Giovedì 05/06/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: - Una meravigliosa invenzione, racconto animato (a colori). - Il mistero e l'insonnia, della serie “Le avventure di Prezzemolo” (a colori). - Guarda e fruga, Disegni e indovinelli con Bice o Lattuga. - La strana storia del capretto, 12: Il re delle scimmie (a colori). – 18.55 - Coccodrilli, matrimoni e pellegrini, Documentario della serie “Lyon's City” (a colori). – 20.15 - Pop, pop, Popeye, Minestrone pazzo di mare, sole, luna e spiaggia con: Olivia , Braccio di Ferra, I pupazzi di Velia Mantegazza , Massimo Boldi, Ricky Gianco e Nella Martinetti (a colori).
Venerdì 06/06/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Comiche americane (a colori): A viso aperto, con Charley Chase. Alla ricerca del bel tempo, can Harry “Snub” Pollard. - Mount Isa, Documentario (a colori). – 19.45 - Il pilota dei ghiacciai Documentario, (a colori).
Sabato 07/06/1975 – 17.10 - Per i giovani: - Ora G (a colori): In programma: Ciak, si gira, Viaggio nel mondo del cinema: 13ma premiazione del concorso, Realizzazione di Tony Flaadt (a colori). – 18.00 - Pop Hot . musica per i giovani con i Blood Sweet and Tears (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 08/06/1975 - 17.55 - La crisi, Telefilm della serie “Medical Center. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Finlandia, l’isola degli uccelli, Documentario (a colori).
Lunedì 09/06/1975 – 18.00 – Per i bambini: - I Wombilù, 17: Orinoco e la bilancia (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 10: Pierone e Belisario (a colori). – 18.55 - Teatro cinese, rituali e miniere, documentario della serie “Lyon's City” (a colori). – 20.15 – Primo appuntamento, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 10/06/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G (a colori): - Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Il documentario: Venetia 13, Realizzazione di K. Gryspeirt (a colori).
Mercoledì 11/06/1975 - 18.00 - Per i bambini : - Puzzle, Incastro di musica e giochi (a colori).
Giovedì 12/06/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: - Vita in Madagascar, Documentario (a colori). - Le avventure di Calandrino e Buffalmacco, 3: Calandrino e i Visigoti 2a parte (a colori). – 18.55 – Villaggi malesi, Documentario della serie “Lyon's City” (a colori).
Venerdì 13/06/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: La cicala (a colori), L'incontro quindicinale al Club dei ragazzi propone oggi: - Le avventure di poconaso. - Un libro. - Uno sport: il tennis. - L'ospite: Renato Rascel.
Sabato 14/06/1975 – 17.10 - Per i giovani: - Ora G (a colori): Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Il documentario: Venetia 13, Realizzazione di K. Gryspeirt (a colori). – 18.25 – Il doblone spagnolo, Telefilm della serie “Johnny Quest” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 15/06/1975 – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Islanda, il lago Myvatn, Documentario (a colori).
Lunedì 16/06/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Michela bambinaia, Racconto (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 11: Fiammetta e l’orco, disegno animato (a colori). – 20.15 – Tre piccoli orfanelli, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 17/06/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Incontro con la premiata Forneria Marconi (a colori). - L 'ultimo ritorno, Disegno animato realizzato da Adrian Nicolan (a colori).
Mercoledì 18/06/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Fiori per Michela, Racconto (a colori). - Toni Baloni, Giochiamo al circo (replica) (a colori). – Piripicchio, fiaba realizzata da Francesco Canova (a colori).
Giovedì 19/06/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Una mattina al bosco bello , Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica) (a colori). - Qualcosa vola, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichi” (a colori).
Venerdì 20/06/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Sergio e Amedeo, racconto (a colori). - Occhi aperti ,1: I rifiuti. A cura di Patrick Dowling e Clive Doig (a colori). - L'ombra, Disegno animato, Documentario, (a colori). – 19.45 - Bangkok Documentario della serie “Lyon's City” (a colori).
Sabato 21/06/1975 – 18.30 – Il pupazzo di Suga, Telefilm della serie “Johnny Quest” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 22/06/1975 - 18.00 - Attentato a Ironside, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Islanda, La regione di Thjòrsàrver, Documentario (a colori).
Lunedì 23/06/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il ragazzo e il piccione, Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 12: Camillo coccodrillo, disegno animato (a colori). – 20.15 – Cissy resta con me, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 24/06/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Hai letto questo libro?: Ultime lettere da Stalingrado (replica) (a colori). - Far musica, 1: Canto popolare (a colori). - Paesaggio che cambia, 1: Cave ed edilizia (a colori).
Mercoledì 25/06/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - La ragazza del Far West, Racconto (a colori). - Toni Baloni, Giochiamo al circo (replica) (a colori). – Pierino e il lupo, Racconto realizzato con pupazzi di Maria Perego.
Giovedì 26/06/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - L'orso che vola, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica) (a colori). - La macina cigolante, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichi” (a colori).
Venerdì 27/06/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Buongiorno fiaba, Racconto (a colori). - Occhi aperti: Le scatole (a colori). - Matt trasloca, Racconto a cura di Cristina Andersson.
Sabato 28/06/1975 – 18.30 – Una gita a Pratonero, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 29/06/1975 - 18.00 - Un morto che sapeva troppo, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.20 - Il mondo in cui viviamo: Islanda, La piana dei geysers, Documentario (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: ven dic 13, 2013 17:25
da LoneHorse
Lunedì 30/06/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Olimpiadi nel bosco, Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 13: Fiammetta e l’orco, disegno animato. – 20.15 – Psicologia infantile, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 01/07/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Hai letto questo libro? : Le più antiche storie del mondo (replica) (a colori). - Far musica, 2: Festa, Realizzazione di C. Wittwer (a colori). - Paesaggio che cambia, 2: Le miniere, Realizzazione di Sergio Genni (a colori). – 19.45 - Da mare a mare attraverso i Pirenei, Documentario (a colori).
Mercoledì 02/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Toni Baloni, Giochiamo al circo (replica) (a colori). – Alzati di buon’ora, Racconto sceneggiato (a colori).
Giovedì 03/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Dal re degli uccelli, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – Collezione d’insetti, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichi” (a colori). – 19.45 - I Crabtree, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 04/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Il cervo volante, Documentario. - Occhi aperti: Pozzanghere e laghi, A cura di Patrick Dowling e Clive Doig. – Abracadabra, Disegno animato di Frederick Bach e Graeme Ross (a colori).
Sabato 05/07/1975 – 18.30 – Il cerbiatto ferito, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 06/07/1975 - 18.00 - Una foglia nella foresta, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Islanda, Ai piedi del ghiacciaio di Snaefell, Documentario (a colori).
Lunedì 07/07/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Sulla pista di penna nera, Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Le storie di Franco, 14: Il giullare e il gigante, disegno animato (a colori). – 20.15 – Psicologia infantile, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 08/07/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Hai letto questo libro?: La geria, di John Steinbeck. -Far musica, 3: Babbo non vuole, Realizzazione di Chris Wittwer. - Paesaggio che cambia, 3: Il pascolo di montagna, Realizzazione di Sergio Genni. – 19.45 - Arte moresca, Documentario (a colori).
Mercoledì 09/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 1: Re Eriberto (a colori). – Toni Baloni, Giochiamo al circo (Replica) (a colori). - I pinguini, Racconti della serie Mao e Lea (a colori).
Giovedì 10/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Il concerto, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – La faina artificiale, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichi” (a colori). – 19.45 - L'adorabile suocera, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 11/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Una storia ventosa, dalla serie “Le avventure del professar Balthazar” (a colori). - Occhi aperti, Le macchie. - Elefanti a scuola, documentario (a colori).
Sabato 12/07/1975 – 16.20 – Il disco volante, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 13/07/1975 – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Islanda, La perla solitaria, Documentario (a colori).
Lunedì 14/07/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. - Visita dallo spazio, disegno animato (a colori). – 20.15 – Signora Beasley , dove sei?, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo”.
Martedì 15/07/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Hai letto questo libro? : La casa del popolo (replica) (a colori). - Far musica, 4: Chiediamo scusa con amore (a colori). - Paesaggio che cambia, 4: I boschi (a colori). – 19.45 - La strada dei conquistatori, Documentario (a colori).
Mercoledì 16/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 2: La statua (a colori). - Toni Baloni, Giochiamo al circo (replica) (a colori). – I pappagalli, Racconti della serie Mao e Lea (a colori).
Giovedì 17/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Circo, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). – 19.45 – Manzini non cede, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 18/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Marco Polo, Disegno animato di Emanuele Luzzati. (a colori).
Sabato 19/07/1975 – 18.30 – Il circo, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 20/07/1975 - 18.00 – Allarme all’ippodromo, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Genti e paesi dell'Asia centrale: Villaggi sull'Himalaya, Documentario (a colori).
Lunedì 21/07/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Marionette che passione (a colori). – 20.15 – Il demolitore, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 22/07/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Hai letto questo libro?: Il cappotto, di Nicola Gogol (a colori). - Incontro con Patrizia Rebizzi (a colori). - Paesaggio che cambia, 5: Il castagno, Realizzazione di Sergio Genni. – 19.45 - Strada Cristoforo Colombo, Documentario (a colori).
Mercoledì 23/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 3: La macchina fotografica di Sancho (a colori). – Toni Baloni, Giochiamo al circo (Replica) (a colori). – Gli uccelli acquatici, Racconti della serie Mao e Lea (a colori).
Giovedì 24/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Cantante al circo, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – Via col vento, Disegno animato (a colori). – 19.45 - Cercasi tuttofare, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 25/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Il topolino ambizioso, Disegno animato (a colori). - Una scuola in riva al mare, Documentario realizzato da Rolf Elemens (a colori). - Occhi aperti: Le porte, A cura di Patrick Dowling e Clive Doig (a colori).
Sabato 26/07/1975 – 18.30 – Un campione mancato, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 27/07/1975 - 18.00 – Soltanto un'ora, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Genti e paesi dell'Asia centrale: Attraverso l'Himalaya, Documentario di Jan Boon (a colori).
Lunedì 28/07/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, 3° episodio Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). - Bonk e Binki, Realizzazione di Mil Lenssens (a colori). – 20.15 – Porgi l’altra guancia, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 29/07/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Come l'uomo imparò a volare, Realizzazione di Jiri Brdecki. - Incontro con Francesco Guccini (a colori). - Paesaggio che cambia, 6: La vigna, Realizzazione di Sergio Genni. – 19.45 - La strada del gotico, Documentario (a colori).
Mercoledì 30/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 4: Le vecchie scarpe di Posty (a colori). – Toni Baloni, Giochiamo al circo (Replica) (a colori). – Nella casa tropicale, Racconti della serie Mao e Lea (a colori).
Giovedì 31/07/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – 19.45 – Silenzio si gira, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 01/08/1975 - 19.00 - Programmi estivi per la gioventù: - A passo con il tempo, Documentario (a colori).
Sabato 02/08/1975 – 18.30 – Un dono per la mamma, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 03/08/1975 - 17.00 – Concorso ippico in diretta (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: sab dic 14, 2013 11:40
da LoneHorse
Lunedì 04/08/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – 20.15 – Gita in famiglia, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 05/08/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Emerson , Lake e Palmer, Un complesso pop in tournée (a colori). - Salvataggio sulle alpi, Documentario (a colori). – 19.45 - La cordigliera cantabrica, Documentario (a colori).
Mercoledì 06/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 5: Giorno bucato (a colori). – Toni Baloni, Giochiamo al circo (Replica) (a colori). – I pinguini reali, Racconti della serie Mao e Lea (a colori).
Giovedì 07/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – 19.45 – Mio figlio matricida, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 08/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Gli elementi, 1: La terra (a colori). - Occhi aperti: Le linee, A cura di Patrick Dowling e Clive Doig (a colori). – Alì Babà, Disegno animato realizzato da Emanuele Luzzati (a colori).
Sabato 09/08/1975 – 18.30 – Caccia al ghiottone, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 10/08/1975 – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Genti e paesi dell'Asia centrale: I due volti del Kashmir, Documentario di Jan Boon (a colori).
Lunedì 11/08/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, 4° episodio Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. - Un incontro felice, Disegno animato della serie “Vieni a giocare con noi” (a colori). – 20.15 – Il nostro amico Stanley, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 12/08/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - 1975 anno dei monumenti storici, Realizzazione di Chriss Wittwer (a colori). - Viaggio di una melodia, Disegno animato (a colori). - La Stanhope Band: incontro con un complesso ticinese (replica) (a colori). – 19.45 - Bulgaria, suoni e colori, Documentario (a colori).
Mercoledì 13/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 6: Il ritratto del re (a colori). – Toni Baloni, Giochiamo al circo (Replica) (a colori). – Dai colibrì, Racconti della serie Mao e Lea (a colori).
Giovedì 14/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - La liberazione, dalla serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). - Becco d'acciaio, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichi” (a colori). – 19.45 – Absorba ilgreco, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 15/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Sottomarini di salvataggio, Documentario (a colori).
Sabato 16/08/1975 – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 17/08/1975 - 18.00 - Gli ostaggi , Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Genti e paesi dell'Asia centrale: I profughi tibetani, Documentario di Jan Boon (a colori).
Lunedì 18/08/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, 5° episodio Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – Orsetti e pinguini, Disegno animato della serie “Vieni a giocare con noi” (a colori). – 20.15 – Un membro della famiglia, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 19/08/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Pan-Tele-Tron, Disegno animato (a colori). - Incontro con Renato Pareti (replica) (a colori). - Crociera a bordo della Fulton, Documentario (a colori). – 19.45 - Bulgaria: Monasteri e antichità, Documentario (a colori).
Mercoledì 20/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: La città dei cappelli, 7: Guadagnare tempo (a colori). – Toni Baloni, Giochiamo al circo (Replica) (a colori). – Clown Peter, Disegno animato (a colori).
Giovedì 21/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Come si sta bene nell’acqua, dalla serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – Il nibbio, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichì” (a colori). – 19.45 – Mamma perchè mi rinneghi, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 22/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Gli elementi, 2: L’acqua (a colori). - Occhi aperti: Le ruote, A cura di Patrick Dowling e Clive Doig (a colori). – La folle giornata del coniglietto, Disegno animato (a colori).
Sabato 23/08/1975 – 18.30 – Il disco volante, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 24/08/1975 - 18.00 – Cara Francesca , Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Genti e paesi dell'Asia centrale: Le cime più alte del mondo, Documentario di Jan Boon (a colori).
Lunedì 25/08/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, 6° episodio Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – Una gita domenicale, Disegno animato della serie “Vieni a giocare con noi” (a colori). – 20.15 – Beasley Story, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 26/08/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Una strada costellata di cadaveri, Una documentazione sul western all' italiana (a colori). - Un uomo strano, Disegno animato (a colori). – 19.45 - Festa sempiterna, Documentario (a colori).
Mercoledì 27/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: Questo sono io, Racconto realizzato da Manfred Henke (a colori). - Nicolina e l'alta marea, Racconto realizzato da O. Schultz. - Il vecchio marinaio, Disegno animato (a colori).
Giovedì 28/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Le avventure in mare, dalla serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – La massaia, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichì” (a colori). – 19.45 – Cimitero per auto, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 29/08/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Gli elementi, 3: L’aria (a colori). - Occhi aperti: I mattoni, A cura di Patrick Dowling e Clive Doig (a colori). – La torre dell'orologio, Racconto realizzato da O. Schultz. (a colori).
Sabato 30/08/1975 – 18.30 – Uomini coraggiosi, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 31/08/1975 - 18.00 – Attenti alle vele, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Genti e paesi dell'Asia centrale: Il buddismò lungo il confine tibetano, Documentario di Jan Boon (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: dom dic 15, 2013 11:32
da LoneHorse
Lunedì 01/09/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Il folletto dell'orologio, 7° episodio Disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – I due coniglietti, Disegno animato (a colori). – 20.15 – Resta con noi, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 02/09/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Steff Sulke , Pop Manager, Realizzazione di Werner Rardon e Guido Noth (a colori). – 19.45 – Zaire, Documentario di Dario Bertoni (a colori).
Mercoledì 03/09/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: Bill e Danny, Racconto realizzato da Lee Calbert (a colori). - Il turco bonaccione, Disegno animato.
Giovedì 04/09/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Colargol marinaio, dalla serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – I grappoli d’uva maturano, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichì” (a colori). – 19.45 –Il ventriloquo, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 05/09/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Gli elementi, 4: Il fuoco (a colori). - Occhi aperti: il metallo, A cura di Patrick Dowling e Clive Doig (a colori). – Jason e Frans, Racconto (a colori).
Sabato 06/09/1975 – 18.30 – Il cerbiatto ferito, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 07/09/1975 - 18.00 – Attenti alle vele, Telefilm della serie “Ironside a qualunque costo”. – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: Il matrimonio degli alberi, Documentario (a colori).
Lunedì 08/09/1975 – 18.30 – Programmi estivi per la gioventù: - Fossili viventi, Documentario (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – Il gufo birichino, Disegno animato (a colori). – 20.15 – Se mi vuoi bene sculacciami, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 09/09/1975 - 18,30 – Programmi estivi per la gioventù: - Muore mille morti, Documentario realizzato da Mario Cortesi (a colori). – 19.45 – Sudafrica paradiso dei fiori, Documentario (a colori).
Mercoledì 10/09/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: Mumin va a prendere il latte, Disegno animato. - I Colombaioni, Regia di Sandro Pedrazzetti (replica) (a colori).
Giovedì 11/09/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - La rivolta, dalla serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Vallo cavallo, Invito a sorpresa da un amico con le ruote (replica). – Pescatori, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichì” (a colori). – 19.45 – E' scaduta la patente, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 12/09/1975 - 18.30 - Programmi estivi per la gioventù: - Paco Pum, Disegno animato (a colori). - La gru, Racconto di Fritz Burri (a colori). - Tracce sull'asfalto, Racconto realizzato da Michele Dimitri (a colori).
Sabato 13/09/1975 – 18.30 – Il canguro del circo, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 14/09/1975 - 18.00 – Ladri di elefanti, Telefilm della serie “Daktari” (a colori). – 20.15 - Il mondo in cui viviamo: La festa del Kanto di Akita, Documentario (a colori).
Lunedì 15/09/1975 – 18.00 – Per i bambini: - La scimmia astronauta, Racconto della serie “Le storie di Franco” (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – Facciamo conoscenza con Barbapapà (a colori). – 18.55 – Bangkok, Documentario della serie “Lyon's City”. – 20.15 – Visita alla nave, Telefilm della serie “Tre nipoti e un maggiordomo” (a colori).
Martedì 16/09/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: - Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. -Il documentario: Acque tropicali. – 18.55 - La buona moffetta, Telefilm della serie Lassie. – 19.45 – Il nuovo sud degli Stati Uniti, Documentario (a colori).
Mercoledì 17/09/1975 - 18.00 - Per i bambini: Puzzle, Incontro di musica e giochi. - Il paradiso dei pellicani, documentario della serie "”Gli ultimi animali selvatici d'Europa”. – 19.45 – Elicotteri, Documentario (a colori).
Giovedì 18/09/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Biding, Bidang, Bidong, Disegno animato (a colori). - L'isola dei pirati, Telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckelberry Finn” (a colori). - Vita in Turchia, Il Documentario (a colori). – 19.45 – Tv o non Tv, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 19/09/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori). – 18.55 - Un elefantino per lo zoo, Telefilm della serie “Lassie.
Sabato 20/09/1975 – 17.40 – Per i giovani: Ora G: - Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. -Il documentario: Acque tropicali. - Il cane vagabondo, Telefilm della serie “Lassie”. – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 21/09/1975 - 18.05 – La leonessa, Telefilm della serie “Daktari” (a colori). – 20.20 - Il mondo in cui viviamo: L’uomo della giostra, Documentario (a colori).
Lunedì 22/09/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Colargol al Polo Nord, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – In città, 2° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 18.55 – Chang Mai, Documentario della serie “Lyon's City”.
Martedì 23/09/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Ciak, si gira!: 14, Rassegna dei film presentati al concorso (a colori).
Mercoledì 24/09/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Il pescatore della luna, Disegno animato (a colori). - Puzzle, Incontro di musica e giochi. - Un anno presso i cavalli selvaggi, documentario della serie "”Gli ultimi animali selvatici d'Europa” (a colori).
Giovedì 25/09/1975 - 18.00 - Per i bambini: Le avventure di Prezzemolo, 24: L'automobile di Prezzemolo, 25: Aneto impara il francese (a colori). - Guarda e fruga, Disegni animati con Bice e Lattuga - Premio Colibrì, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichì” (a colori). – 19.45 – La bistecca della discordia, Telefilm della serie “Mamma a quattro ruote” (a colori).
Venerdì 26/09/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Caccia alla renna, Documentario realizzato da Ole Frostrup (a colori). -La principessa di Lilliput, Telefilm della serie “Le favolose avventure di Hucklebrry Finn” (a colori). .
Sabato 27/09/1975 – 17.10 – Per i giovani: Ora G: Ciak, si gira!: 14, Rassegna dei film presentati al concorso (a colori). – 18.00 - Pop Hot, Musica per i giovani con Sweet, Rufus , Gilbert O 'Sul1ivan, Kiki Dee, Blue Jays e Avenue (a colori). - 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro”, 1° episodio (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 28/09/1975 - 17.55 – I leopardi di Mdala, Telefilm della serie “Daktari” (a colori). – 20.15 - La storia della mosca, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 29/09/1975 – 18.00 – Per i bambini: - In cammino per il bosco bello, Racconto della serie “Le avventure di Colargol” (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – La spiaggia, 3° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – E’ amore?, Telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 30/09/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G, In programma: Roy Harper a Lugano (a colori). - La storia dietro la leggenda, l: Il mostro del labirinto (a colori). – 18.55 - Chiamata d'emergenza, Telefilm della serie “Lassie”.
Mercoledì 01/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, Incontro di musica e giochi. – Atterraggio di fortuna sull’isola degli orsi, documentario della serie "”Gli ultimi animali selvatici d'Europa” (a colori).
Giovedì 02/10/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Razzolare è bello, Disegno animato della serie “Coccodè e Chicchirichi” (a colori). – Huck della Mancia, Telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori). - Vita in Tanzania, Documentario (a colori).
Venerdì 03/10/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 04/10/1975 – 17.10 – Per i giovani: Ora G, In programma: Roy Harper a Lugano (a colori). - La storia dietro la leggenda, l: Il mostro del labirinto (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro”, 2° episodio (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 05/10/1975 - Viaggio nel mare dei coralli, Documentario (a colori). - 17.55 – Il guerriero, Telefilm della serie “Daktari” (a colori). – 20.15 – Lo stagno delle zanzare, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: lun dic 16, 2013 13:10
da LoneHorse
Lunedì 06/10/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Il grattacielo, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo (a colori). – Barbapapà parte in viaggio, 4° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Un anello per Barbara, Telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 07/10/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G, Ciak, si gira: 15, Rassegna dei film presentati al concorso (a colori).
Mercoledì 08/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, Incontro di musica e giochi. – Il cilindro disobbediente, disegno animato (a colori). – Nel nido delle cicogne, documentario della serie “Gli ultimi animali selvatici d'Europa” (a colori).
Giovedì 09/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: Le avventure di Prezzemolo, 26: Premio a scuola, 27: Lo show di Aneto (a colori). - Guarda e fruga, Disegni e indovinelli. - La strana storia del capretto, 13: La giungla festosa (a colori).
Venerdì 10/10/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Il ragazzo e il Gabbiano, Documentario (a colori). - Il terribile califfo, telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn”. (a colori).
Sabato 11/10/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G, Ciak, si gira: 15, Rassegna dei film presentati al concorso (a colori). – 18.15 - Pop Hot, Musica per i giovani con Power of Power (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 12/10/1975 - 16.15 - Le comiche di Charlot. - 16.30 – Bruxelles, Documentario (a colori). - Viaggio nel mare dei coralli, Documentario (a colori). - 18.10 – Reti pericolose, Telefilm della serie “Daktari” (a colori). – 20.15 – La regina delle termiti, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 13/10/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Susi, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Barbapapà al mare, 5° episodio della serie “Barbapapà” (a colori).
Martedì 14/10/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: L’uomo e lo spazio, documentario. – Passerella, sfilata di libri, dischi e cose varie: La montagna cos’è (a colori).
Mercoledì 15/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, Incontro di musica e giochi. – Lupi e orsi dei Carpazi, documentario della serie “Gli ultimi animali selvatici d'Europa” (a colori). – 18.55 – Pop Hot, musica per i giovani con Sailor, Maria Muldaur, Seals and Croft e Bad Company (a colori).
Giovedì 16/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: Leoniglio, disegno animato (a colori). – L’occhi di Doorgan, telefilm (a colori). – Vita in Ghana, documentario (a colori).
Venerdì 17/10/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 18/10/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: L’uomo e lo spazio, documentario. – Passerella: La montagna cos’è (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 19/10/1975 - 17.00 – L’avventura di Janet, Telefilm della serie “Daktari” (a colori). – 20.20 – Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 20/10/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Susi, 2: L’udito, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Barbapapà in India, 6° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Ancora una settimana, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 21/10/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: In programma: Ciak, si gira, 16: Rassegna del film presentati al concorso. Realizzazione di Tony Flaadt (parz. a colori).
Mercoledì 22/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Guarda e racconta, 1: Le lucertole (a colori). - Puzzle, Incontro di musica e giochi. – Il volo, disegno animato della serie “Dorotea” (parz. a colori).
Giovedì 23/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: Le avventure di Prezzemolo, 28: Il garage di Aneto. 29: La prova di durata (a colori). - Guarda e fruga, Disegni e indovinelli con Bice e Lattuga (a colori). - La strana storia del capretto, 14: L’amico degli animali (a colori).
Venerdì 24/10/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Caccia alla renna, Documentario realizzato da Ole Frostrup (a colori). - Il regno sommerso, Telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori).
Sabato 25/10/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: In programma: Ciak, si gira, 16: Rassegna del film presentati al concorso. Realizzazione di Tony Flaadt (parz. a colori). – Pop Hot, Musica per i giovani con i Doobie Brothers (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 26/10/1975 – 15.00 – Yanomani, Tra spiriti e stregoni della Amazzonia, Documentario (a colori). - 17.00 – La tela del ragno, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – Vespe e api, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 27/10/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Susi, 3: L’odorato, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Barbapapà in America, 7° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – E venne il giorno, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 28/10/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Antonella Bottazzi racconta la sua storia (a colori). - La storia dietro la leggenda, 2: Il flagello del Nord (a colori).
Mercoledì 29/10/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Guarda e racconta, 2: Galli e galline (a colori). - Puzzle, Incontro di musica e giochi. – Visita allo zoo, disegno animato della serie “Dorotea” (a colori).
Giovedì 30/10/1975 - 18.00 – Per i ragazzi: Comiche americane. - Il bastone magico, telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori).
Venerdì 31/10/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 01/11/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: Antonella Bottazzi racconta la sua storia (a colori). - La storia dietro la leggenda, 2: Il flagello del Nord (a colori). - 18.00 – Pop Hot, Musica per i giovani con i Doobie Brothers (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 02/11/1975 – 17.20 – Le Fiandre, Documentario (a colori). - 18.05 – Emergenza in corsia E, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – La vita nell'alveare, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: mar dic 17, 2013 12:31
da LoneHorse
Lunedì 03/11/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Susi, 4: Il gusto, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Barbapapà si sposa, 8° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – I vicini di casa, telefilm della serie “Io e i miei tre figli” (a colori).
Martedì 04/11/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Giovani in guerra, Aspetti della situazione in Irlanda del Nord (a colori).
Mercoledì 05/11/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Guarda e racconta, 3: Il canguro. La lumaca (a colori). - Puzzle, Incontro di musica e giochi. – Caccia al ladro, disegno animato (a colori).
Giovedì 06/11/1975 - 18.00 – Per i bambini: Le avventure di Prezzemolo, 30: Il giorno no; 31: Servizio di taxi (a colori). - Guarda e fruga, disegni e indovinelli con Bice e Lattuga. - La strana storia del capretto, 15: Il becco volante (a colori).
Venerdì 07/11/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Il delfino, Documentario (a colori). - L' isola dei pirati, Telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori).
Sabato 08/11/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: Giovani in guerra, Aspetti della situazione in Irlanda del Nord (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 09/11/1975 - 15.00 - Le comiche di Charlot. - 16.10 - Disegni animati (a colori). - 18.10 – Il limite, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – Il comportamento delle farfalle, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 10/11/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Susi, 5: Il tatto, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – La famiglia di Barbapapà, 9° episodio della serie “Barbapapà” (a colori).
Martedì 11/11/1975 - 18,00 – Per i giovani: In programma: Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie (a colori). - Il disegno animato: L'albero generoso, realizzazione di Charlie O. Hayward (a colori). - La montagna cos'è, 2a puntata, Realizzazione di Fausto Stassi (a colori).
Mercoledì 12/11/1975 – 16.55 – Da Kiev (URSS): Calcio, URSS-SVIZZERA , Campionato d'Europa, Cronaca diretta (a colori).
Giovedì 13/11/1975 - 18.00 – Per i ragazzi: - Puzzle, Incontro di musica e giochi. - Il figlio del mandarino, telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori).
Venerdì 14/11/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 15/11/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: La montagna, cos' è, 2a. – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Il disegno animato: L'albero generoso (a colori). – 18.30 - Telefilm della serie “La compagnia del gabbiano azzurro” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 16/11/1975 – 15.00 – Le comiche di Charlot. – 15.15 - La scelta, Telefilm della serie “I sentieri del West” (a colori). – 16.05 - Disegni animati (a colori). – 17.00 – Voglio mio figlio, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – La metamorfosi del bruco, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 17/11/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Susi, 6: Il piccolo mondo di Susi, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – La nuova casa di Barbapapà, 10° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Trainer per una squadra di calcio, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 18/11/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Lo sci di fondo, Realizzazione di Ivan Paganetti (a colori). - La storia dietro la leggenda, 3: L'isola scomparsa, Realizzazione di M. Cox (a colori).
Mercoledì 19/11/1975 - 18.00 - Per i bambini: La grande vedette, Disegno animato (a colori). - La partita di calcio, Racconto della serie “La nonna di Sebastiano” (a colori).
Giovedì 20/11/1975 - 18.00 – Per i bambini: Le avventure di Prezzemolo, 32: Vecchi ricordi (a colori). - Guarda e fruga, disegni e indovinelli con Bice e Lattuga. – Swimmy, disegno animato. - La strana storia del capretto, 16: Un incidente in montagna (a colori).
Venerdì 21/11/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Non sparate sul leone, telefilm realizzato da Michael Forlong (a colori).
Sabato 22/11/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: Lo sci di fondo, Realizzazione di Ivan Paganetti (a colori). - La storia dietro la leggenda, 3: L'isola scomparsa, Realizzazione di M. Cox (a colori). – 18.30 - L' invasione dei giganti, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 23/11/1975 - 17.00 – La ventiquattresima ora, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – Gli insetti contro gli insetti, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 24/11/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Il pupazzo dispettoso, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – La lotta per la casa, 11° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). - 20.15 – Falke è indispensabile, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 25/11/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: In programma: Genius in “Grandi inventori” (a colori). – 1, Tsai-lun e il segreto dei cinesi (a colori).
Mercoledì 26/11/1975 – 18.00 - Per i bambini: Puzzle, Incastro di musica e giochi. - Il furto del dolce alla crema, Disegno animato della serie “La nonna di Sebastiano” (a colori).
Giovedì 27/11/1975 - 18.00 – Per i ragazzi: Comiche americane, 34: Avventura in treno, con Jack Cook .- 35: Vacanze distruttive, con i Tre Patty. - Il tesoro del tempio, telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori).
Venerdì 28/11/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica: Continua in Telezzonte il ciclo dedicato alla seconda guerra mondiale. Oggi è la volta di Hans che vive in Germania ed è costantemente in contatto epistolare con il suo amico in Italia (a colori).
Sabato 29/11/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: In programma: Genius in “Grandi inventori” (a colori). – 1, Tsai-lun e il segreto dei cinesi (a colori). – 18.00 - Pop Hot. Musica per i giovani con Chicago (a colori). – 18.30 - In vista di Lilliput, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 30/11/1975 – 15.15 – Ladri di cavalli, Telefilm della serie “I sentieri del West” (a colori). – 16.05 - Disegni animati (a colori). – 17.00 – L’aggressore, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – La lotta biologica, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: mer dic 18, 2013 11:36
da LoneHorse
Lunedì 01/12/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Il gatto vorace, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. - Guarda e racconta, 4: La famiglia dei merli (a colori). – La scuola di belle arti, 12° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Un'occasione per Klaus, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 02/12/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: La storia dietro la leggenda,4: Re Artù e il Santo Graal (a colori). - Le verità di Gianni Siviero (a colori).
Mercoledì 03/12/1975 - 18.00 - Per i bambini: Guarda e racconta, 5: Le farfalle (a colori). - Puzzle, incastro di musica e giochi (a colori). – Il picnic, Racconto della serie “La nonna di Sebastiano” (a colori).
Giovedì 04/12/1975 - 18.00 – Per i bambini: Bonk e Binki duo, disegno animato (a colori). Guarda e fruga, disegni e indovinelli. - Il pescatore della luna, disegno animato (a colori). - La strana storia del capretto, 17: Una giornata calda (a colori).
Venerdì 05/12/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Flash e il suo gregge, Telefilm.
Sabato 06/12/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: La storia dietro la leggenda,4: Re Artù e il Santo Graal (a colori). - Le verità di Gianni Siviero (a colori). – 18.30 – Patto importante, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 07/12/1975 - 16.40 – Le comiche di Charlot. – Sull’orlo dell’abisso, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – I saltatori, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 08/12/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Chi grida al lupo, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – I capelli di Barbapapà, 13° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). - 20.15 – Una madre possessiva. Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 09/12/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: - Il colibrì, documentario. - Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - La montagna, cos'è, 3a puntata.
Mercoledì 10/12/1975 – 18.00 - Per i bambini: - Guarda e racconta, 6: Gli animali australiani (a colori). - Puzzle, incastro di musica e giochi (a colori). – Una visita inattesa, Racconto della serie “La nonna di Sebastiano” (a colori).
Giovedì 11/12/1975 - 18.00 – Per i ragazzi: Comiche americane, 38: Missione pericolosa, con Al Saint John. 39, Uno strano mestiere, con M. Banks. - Uno strano esperimento, telefilm della serie “Le favolose avventure di Huckleberry Finn” (a colori).
Venerdì 12/12/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 13/12/1975 – 16.05 – Per i giovani: Ora G: - Il colibrì, documentario. - Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - La montagna, cos'è, 3a puntata. – 18.30 – La sorgente avvelenata, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 14/12/1975 - 15.45 – Le comiche di Charlot. – 17.00 – Ribelle in camice bianco, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). – 20.20 – Le locuste, L’ottava piaga d’Egitto, Documentario della serie “Gli insetti” (a colori).
Lunedì 15/12/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Tom guardiano d’animali, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Barbapeloso trova un amico, 14° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Parlami d'amore Milly, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 16/12/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Testimonianze 75, 1: Il rifiuto, Inchiesta realizzata da Fabio Bonetti e Giampaolo Magni.
Mercoledì 17/12/1975 - 18.00 - Per i bambini: Guarda e racconta, 7: Gli animali africani (a colori). - Puzzle, incastro di musica e giochi (a colori). – Il regalo di compleanno, Racconto della serie “La nonna di Sebastiano” (a colori).
Giovedì 18/12/1975 - 18.00 – Per i bambini: C’era una volta tasto tempo fa, documentario (a colori). - Guarda e fruga, disegni e indovinelli con Bice e Lattuga. - Il pescatore della luna, disegno animato (a colori). - La strana storia del capretto, 18: Ai piedi delle piramidi (a colori).
Venerdì 19/12/1975 - 18.00 - Per i ragazzi: L’albero di Natale, Telefilm.
Sabato 20/12/1975 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: Testimonianze 75, 1: Il rifiuto, Inchiesta realizzata da Fabio Bonetti e Giampaolo Magni .– 18.30 – La caverna senza ritorno, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 21/12/1975 - 15.00 – Da Stoccolma: Tennis, Svezia-Cecoslavacchia, Finale Coppa Davis, Singolari, Cronaca diretta (a colori).
Lunedì 22/12/1975 – 18.00 – Per i bambini: L'abete, da un romanzo di H. C. Andersen (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. - 20.15 – Il passato ritorna, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 23/12/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Testimonianze 75, 2: L’alternativa, Inchiesta realizzata da Fabio Bonetti e Giampaolo Magni.
Mercoledì 24/12/1975 – 15.55 – Disegni animati. – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi (a colori). – 21.00 – Ciao piccolo, lungometraggio d’animazione (a colori).
Giovedì 25/12/1975 - 15.15 – Le comiche di Charlot. – 15.40 – L’ultima occasione, Telefilm della serie “Medical Center” (a colori). - 17.30 – Per i bambini: Guarda e fruga. – 18.10 - Yoghy, Cindy e Bubu, Lungometraggio d'animazione (a colori). – 20.00 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Venerdì 26/12/1975 - 17.20 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 27/12/1975 – 16.05 – Per i giovani: Ora G: Testimonianze 75, 2: L’alternativa, Inchiesta realizzata da Fabio Bonetti e Giampaolo Magni. – 17.30 - Pop Hot con Rory Gallagher (a colori). – 18.30 – La mappa del tesoro, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 28/12/1975 - 15.00 – Il mondo del canguro, documentario (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Documentario (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: mer dic 18, 2013 11:43
da LoneHorse
LoneHorse ha scritto:......
Lunedì 15/12/1975 – 18.00 – Per i bambini: - Tom guardiano d’animali, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Barbapeloso trova un amico, 14° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Parlami d'amore Milly, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
......
"Barbapeloso" suppongo sia "Barbabarba", secondo me hanno fatto bene a cambiargli nome...
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: mer dic 18, 2013 11:44
da debussy78
...dunque il nome Barbabarba è stato coniato per la seconda serie, quella trasmessa nel 1979, mentre nel 1975 questo personaggio dovrebbe chiamarsi Barbuil, in base al testo della sigla di Roberto Vecchioni...
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: mer dic 18, 2013 11:46
da LoneHorse
Lunedì 29/12/1975 – 18.00 – Per i bambini: - La scuola del clown, disegno animato (a colori). - Ghirigoro, appuntamento con Adriana e Arturo. – Mungendo le mucche, 15° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). – 20.15 – Due teste dure, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 30/12/1975 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Genius in: Grandi inventori, 2: Johannes Gensfleisch chiamato Gutenberg.
Mercoledì 31/12/1975 - 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi (a colori). – Un anno presso i cavalli selvaggi, documentario (a colori). – 19.40 - La corsa all'oro nero in Alaska, Documentario (a colori). – 20.10 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Giovedì 01/01/1976 - 17.45 – Per i bambini:. Di notte, in un bosco, racconto con i burattini di “La gabbia dei Giupitt” (a colori). – 19.00 – Oroscopo, Disegno animato (a colori).
Venerdì 02/01/1976 – 16.00 – Le comiche di Charlot. – 17.30 – Disegni animati. - 18.00 - Per i ragazzi: Al lupo, al lupo, Telefilm.
Sabato 03/01/1976 – 17.20 – Per i giovani: Ora G: Genius in: Grandi inventori, 2: Johannes Gensfleisch chiamato Gutenberg. - 18.30 – Il tranello, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 19.55 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 04/01/1976 – 16.55 – Disegni animati (a colori). – 18.00 - La sfida, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). - 20.15 – Il mondo in cui viviamo, Anatomia di un banco corallino, Documentario (a colori).
Lunedì 05/01/1976 – 15.30 – Puledrino, il piccolo pellerossa, Telefilm (a colori). – 16.00 – Disegni animati (a colori). – 18.00 – Per i bambini: Guarda e racconta, 8: Il cane pastore (a colori). - Uno strano vitellino (a colori). – Bim Bum Bam. - La talpa pittrice,16° episodio della serie “Barbapapà” (a colori). - 20.15 – Lo zampino del Mediatore, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 06/01/1976 – 15.20 - Sinfonia della foresta, Documentario (a colori). - 18,00 – Per i giovani: Ora G: La montagna, cos' è (a colori). – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Frank Bruggiser.
Mercoledì 07/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Guarda e racconta (a colori). - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Nato nero (a colori).
Giovedì 08/01/1976 – 18.00 - Per i ragazzi: Nicolas, Telefilm della serie “I corsari” la puntata (a colori). – Comiche americane, l: Lotta per un orologio. 2: Una eredità pericolosa.
Venerdì 09/01/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 10/01/1976 – 17.10 – Per i giovani: Ora G: La montagna, cos' è (a colori). – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Frank Bruggiser. – 18.00 - Pop Hot con Rory Gallagher (a colori). – 18.30 – Caccia all’uovo, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 11/01/1976 - 15.25 – Kansas, Telefilm della serie “I sentieri del west” (a colori). – 16.15 - I Kirdi dei Monti di Mandara, Documentario (a colori). – 17.00 – Le comiche di Charlot. – 18.00 – Una vita gettata, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Documentario (a colori).
Lunedì 12/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: La storia di Piumetto, 1° episodio (a colori). - Bim Bum Bam. – Tosando le pecore, 17° episodio della serie “Barbapapà (a colori).
Martedì 13/01/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: In programma: Genius in “Grandi Inventori”, 3: Samuel Finley Breeze Morse (a colori).
Mercoledì 14/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Guarda e racconta (a colori). - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Nato nero (a colori).
Giovedì 15/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: Buffalo compie gli anni. - Nato nero (a colori). - Roccastorta. - La strana storia del capretto (a colori).
Venerdì 16/01/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: L'ultimo rinoceronte, Telefilm (a colori).
Sabato 17/01/1976 – 17.00 – Per i giovani: Pallacanestro (a colori). - 18.30 – La foresta misteriosa, cartone animato della serie “Le avventure del giovane Gulliver” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 18/01/1976 – 18.00 – L’attentato, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.15 – Il mondo in cui viviamo, Documentario (a colori).
Lunedì 19/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: La storia di Piumetto, 2° episodio (a colori). - Bim Bum Bam. – Un nuovo vestito, 18° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – Storia di un Casanova, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 20/01/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: La storia dietro la leggenda, 5: Gli uomini d'oro, Realizzazione di Molly Cox. - Marina Pagano: Io vi racconterò….
Mercoledì 21/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 1: Il cartoncino.
Giovedì 22/01/1976 – 18.00 - Per i ragazzi: Sylvie, Telefilm della serie “I corsari”, 2a puntata (a colori). - Occhi aperti, 27: Riflessi (a colori).
Venerdì 23/01/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Disegni animati (a colori).
Sabato 24/01/1976 – 16.05 – Per i giovani: Ora G: La storia dietro la leggenda, 5: Gli uomini d'oro, Realizzazione di Mollly Cox. - Marina Pagano: Io vi racconterò…. - 18.30 – Le gioie del campeggio, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 25/01/1976 – 18.00 – Un pomeriggio d’autunno, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.15 – Il mondo in cui viviamo, Documentario (a colori).
Lunedì 26/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: La storia di Piumetto, 3° episodio (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – Vita in campagna, 19° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – Uno sporco trucco, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 27/01/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: La storia dietro la leggenda, 4: Thomas Alva Edison.
Mercoledì 28/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 2: I turaccioli.
Giovedì 29/01/1976 – 18.00 - Per i bambini: La scala a pioli. Orinoco e il fantasma, Racconti della serie “I Wombilù” (a colori). - Nino, Mimma e Cra Cra, Disegno animato (a colori). – Roccastorta, di favole un sacco e una sporta, oggi: L'avaro. - La strana storia del capretto, 20: L'antro del drago.
Venerdì 30/01/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Zona proibita, mine inesplose, telefilm (a colori).
Sabato 31/01/1976 – 16.10 – Per i giovani: Ora G: La storia dietro la leggenda, 4: Thomas Alva Edison. - 18.30 – Telefono a gettone, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 01/02/1976 – 15.00 – L’ultima caccia, telefilm della serie “I sentieri del west” (a colori). – 15.50 – Disegni animati (a colori). – 16.20 – da Londra, Circo Billy Smart per bambini (a colori). – 18.00 – Il giuramento, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.15 – Il mondo in cui viviamo, Curiosità e varietà dei pesci, Documentario (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: gio dic 19, 2013 12:12
da LoneHorse
Lunedì 02/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: La storia di Piumetto, 4° episodio (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – Il porto, 20° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – Un capitale da sfruttare, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 03/02/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Caccia al consumatore, documentario di Kathe Kratz (a colori). - La storia dietro la leggenda, 6: Le mura di Gerico (a colori).
Mercoledì 04/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 3.
Giovedì 05/02/1976 – 18.00 - Per i ragazzi: La trappola, Telefilm della serie “I corsari”, 3a puntata (a colori). - Occhi aperti, 28: Le catene (a colori).
Venerdì 06/02/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 07/02/1976 – 17.10 – Per i giovani: Ora G: Caccia al consumatore, documentario di Kathe Kratz (a colori). - La storia dietro la leggenda, 6: Le mura di Gerico (a colori). - 18.30 – Tigre affettuosa cercasi, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 08/02/1976 – 18.00 – Tasha, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.15 – Il mondo in cui viviamo, Documentario (a colori).
Lunedì 09/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: La storia di Piumetto, 5° episodio (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – La vendemmia di Barbapapà, 21° episodio della serie “Barbapapà (a colori).
Martedì 10/02/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: La montagna, cos' è, 5a puntata. – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Il documentario: Il bisonti.
Mercoledì 11/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: Guarda e racconta, 11: La carpa. - Puzzle, incastro di musica e giochi. - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 4: Le bottiglie di plastica.
Giovedì 12/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: La partita di golf. Nord, Sud, Est, Ovest, Racconti della serie “I Wombilù” (a colori). – Roccastorta, di favole un sacco e una sporta, oggi: L'avaro. - La strana storia del capretto, 21: la diligenza attaccata.
Venerdì 13/02/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: La roccia delle aquile, telefilm (a colori).
Sabato 14/02/1976 – 16.10 – Per i giovani: Ora G: La montagna, cos' è, 5a puntata. – Passerella, Sfilata di libri, dischi e cose varie. - Il documentario: Il bisonti. - 18.30 – Un eroe di carta, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 15/02/1976 – 18.10 – Piano d’evasione, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori).
Lunedì 16/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: La storia di Piumetto, 6° episodio (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – Sull’acqua, 22° episodio della serie “Barbapapà (a colori).
Martedì 17/02/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: In programma: Genius in “Grandi Inventori”, 5: Guglielmo Marconi (a colori).
Mercoledì 18/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 5: La stampa con verdure.
Giovedì 19/02/1976 – 18.00 - Per i ragazzi: Monsieur de Marsan, Telefilm della serie “I corsari”, 4a puntata (a colori). - Occhi aperti, 29: I recipienti (a colori).
Venerdì 20/02/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 21/02/1976 – 16.05 – Per i giovani: Ora G: In programma: Genius in “Grandi Inventori”, 5: Guglielmo Marconi (a colori). - 18.30 – Solidarietà per un vaso, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 22/02/1976 – 18.00 – La signora Marsh, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Meccanismi di difesa del banco corallino, Documentario (a colori).
Lunedì 23/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: Puf e Muf sportivi, disegno animato (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – Le fantasiose macchine di Barbablù, 23° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – In trappola, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 24/02/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Macolin, La scuola federale di ginnastica e sport, la puntata (a colori). - Jazz dal 1945 ad oggi, la parte (a colori).
Mercoledì 25/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 6: I portauova.
Giovedì 26/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: Il picnic. E’ arrivata la neve, Racconti della serie “I Wombilù” (a colori). – La volpe e il corvo, disegno animato (a colori). – Roccastorta, di favole un sacco e una sporta, oggi: Hansel e Gretel. - La strana storia del capretto, 22: Billy il negro. – AAA animali bella presenza cercansi, disegno animato di Alberto Mastroianni (a colori).
Venerdì 27/02/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Crociera a sorpresa, telefilm (a colori).
Sabato 28/02/1976 – 17.10 – Per i giovani: Ora G: Macolin, La scuola federale di ginnastica e sport, 1a puntata (a colori). - Jazz dal 1945 ad oggi, con gli Ambrosetti All Stars, 1a parte (a colori). - 18.30 – Non c’è fumo senza sigarette, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 29/02/1976 – 18.00 – Il custode, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Relazioni tra le specie viventi del banco corallino, Documentario (a colori).
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: gio dic 19, 2013 12:16
da LoneHorse
LoneHorse ha scritto:
......
Lunedì 23/02/1976 – 18.00 - Per i bambini: Puf e Muf sportivi, disegno animato (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – Le fantasiose macchine di Barbablù, 23° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – In trappola, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
.....
Anche in questo caso "Barbablù" diventa "Barbabravo", (Barbablù era troppo piratesco

) ), in originale si chiama "Barbibul"...
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: gio dic 19, 2013 12:24
da debussy78
Anche qui, come dicevo sopra

Barbabravo è il secondo nome, usato a partire dal 1979 in Italia

Prima era, appunto Barbibul
(Piratesco ?

)
Però a questo punto sorge il dubbio che in Svizzera abbiano usato un altro adattamento dialoghi / doppiaggio, oppure i nomi riportati sui palinsesti non combaciavano con quelli che si sentivano nominare in TV ? Qualcuno ricorda di aver sentito in TV (RAI) i nomi Barbapeloso e Barbablù negli anni 1975-1978 ?
Re: Tv Svizzera dei Ragazzi e dei piccoli degli anni 70
Inviato: ven dic 20, 2013 16:41
da LoneHorse

=
Non avevo visto lo smile pirata
Lunedì 01/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: Puf e Muf all’ospedale, disegno animato (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici (a colori). – Barbapapà va in Africa e Gli amici dell’Africa, 24° e 25° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – Il capitano è fuori gioco, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 02/03/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Quando il rischio è vita, Incontro con Carlo Mauri.
Mercoledì 03/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 7: Le materie plastiche. – 18.55 - Pop Hot, Musica per i giovani con Alexis Corner (a colori).
Giovedì 04/03/1976 – 18.00 - Per i ragazzi: La rivincita dei bucanieri, Telefilm della serie “I corsari”, 5a puntata (a colori). - Occhi aperti, 30: Le scale (a colori).
Venerdì 05/03/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 06/03/1976 – 14.50 – Per i giovani: Ora G: Quando il rischio è vita, Incontro con Carlo Mauri - 18.30 – Il pappagallo rivelatore, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 07/03/1976 - 16.10 – Disegni animati (a colori). – 18.00 – Volontà divina, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Il fenomeno dei pulitori nel banco corallino, Documentario (a colori).
Lunedì 08/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: Puf e Muf pittori, disegno animato (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici. – Il treno impazzito, 26° episodio della serie “Barbapapà (a colori).
Martedì 09/03/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Genius in: Grandi inventori, 8: Alexander Graham Bell.
Mercoledì 10/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 8: Il cartone ondulato.
Giovedì 11/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: I Wombilù di neve. I guai di Madama Soufflè, Racconti della serie “I Wombilù” (a colori). – Roccastorta, di favole un sacco e una sporta, oggi: Briglia d’oro. - La strana storia del capretto, 23: Stella del cinema.
Venerdì 12/03/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Fuga in mongolfiera, telefilm (a colori).
Sabato 13/03/1976 – 17.15 – Per i giovani: Ora G: Genius in: Grandi inventori, 8: Alexander Graham Bell. – 18.05 – Pop Hot, Musica per i giovani con Status Quo, Jan Hunter, Bob Marley e The Wallers, Jane, The Sparks (a colori). - 18.30 – Un uomo in più, Telefilm della serie “Album di famiglia” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 14/03/1976 - 15.15 – Disegni animati (a colori). – 17.00 - L’odissea di Elisabetta, Telefilm della serie “Sentieri del West”. – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Abitanti della cavità della barriera corallina, Documentario (a colori).
Lunedì 15/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: Puf e Muf ai grandi magazzini, disegno animato (a colori). - Bim Bum Bam, mezz’oretta con Zio Ottavio e i suoi amici (a colori). – La polluzione, 27° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – Il capro espiatorio, Telefilm della serie “L'allenatore Wullf “ (a colori).
Martedì 16/03/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: - Il documentario: Operazione mare azzurro. - Passerella: Sfilata di libri. dischi e cose varie. - Il disegno animato: Inon o la conquista del fuoco.
Mercoledì 17/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 9: La rete di cotone.
Giovedì 18/03/1976 – 18.00 - Per i ragazzi: La Giralda, Telefilm della serie “I corsari”, 6a puntata (a colori). - Occhi aperti, 31 (a colori).
Venerdì 19/03/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: Telezzonte, Orizzonte quindicinale di “attinfusica”: attualità, informazione, musica (a colori).
Sabato 20/03/1976 – 17.10 – Per i giovani: Ora G: - Il documentario: Operazione mare azzurro. - Passerella: Sfilata di libri. dischi e cose varie. - Il disegno animato: Inon o la conquista del fuoco. - 18.30 – Il fantasma del circo, cartone animato della serie “Scooby Doo pensaci tu” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 21/03/1976 - 15.00 – Disegni animati (a colori). – 15.20 – Vita sull’acqua, documentario (a colori). – 15.40 – Le dame di Francia, telefilm (a colori). – 16.40 – Le comiche di Charlot. – 18.00 – Il caso Russel, telefilm della serie “Giovani internisti” (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, Documentario (a colori).
Lunedì 22/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: Il canguro Gussy nel regno dei mostri marini, disegno animato, 1° episodio (a colori). – Incontro con gli amici, 1a puntata della serie “Susan la pirata” (a colori). – Battuta di caccia, 28° episodio della serie “Barbapapà (a colori). - 20.15 – L’impronta, Telefilm della serie “Gli errori giudiziari “ (a colori).
Martedì 23/03/1976 - 18,00 – Per i giovani: Ora G: Macolin, La scuola federale di ginnastica e sport, 2a puntata (a colori). - Jazz dal 1945 ad oggi, con gli Ambrosetti All Stars, 2a parte (a colori).
Mercoledì 24/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: - Puzzle, incastro di musica e giochi . - Quelli della girandola, Lavori manuali ideati da Piero Polato, 10: La pasta di legno.
Giovedì 25/03/1976 – 18.00 - Per i bambini: Pulizie di Primavera. Orinoco agricoltore, Racconti della serie “I Wombilù” (a colori). – Alla scoperta del quadrato, disegno animato (a colori). – Roccastorta, di favole un sacco e una sporta, oggi: Briglia d’oro. - La strana storia del capretto, 24: Il cacciatore goloso.
Venerdì 26/03/1976 - 18.00 - Per i ragazzi: La gloria di una vecchia stampatrice, telefilm (a colori).
Sabato 27/03/1976 – 17.10 – Per i giovani: Ora G: Macolin, La scuola federale di ginnastica e sport, 2a puntata (a colori). - Jazz dal 1945 ad oggi, con gli Ambrosetti All Stars, 2a parte (a colori). – 18.05 – Pop Hot, Musica per i giovani con con Kokomo, 10 CC, Kristofferson e Rita Cillodge, Bian Ferry, The Dooble Brothers, Bachmann Turner Overdrive (a colori). - 18.30 – Visita al castello, cartone animato della serie “Scooby Doo pensaci tu” (a colori). – 20.05 – Scacciapensieri, disegni animati (a colori).
Domenica 28/03/1976 - 15.00 – Disegni animati (a colori). – 15.15 – Sinfonia della foresta, documentario (a colori). – 17.00 – Il selvaggio, Telefilm della serie “Sentieri del West”. – 18.00 - Due dollari inutili, Telefllm della serie “Avvocati alla prova del fuoco” (a colori). – 20.20 – Il mondo in cui viviamo, La vita nella sabbia, Documentario (a colori).