Le sigle dei cicli cinematografici

Per discutere di sigle tv e colonne sonore
Avatar utente
debussy78
Messaggi: 11020
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo
Contatta:

Re: Le sigle dei cicli cinematografici

Messaggio da debussy78 »

hiroshi ha scritto:Questa mi mancava! Peccato abbiano condiviso solo la breve versione finale...
Ecco l'iniziale praticamente completa (condivisa per la prima volta stamattina alle 10.30):
:D
Avatar utente
hiroshi
Messaggi: 631
Iscritto il: gio mar 01, 2012 20:25

Re: Le sigle dei cicli cinematografici

Messaggio da hiroshi »

debussy78 ha scritto:Ecco l'iniziale praticamente completa (condivisa per la prima volta stamattina alle 10.30) :D
ATTENTISSIMO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
debussy78
Messaggi: 11020
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo
Contatta:

Re: Le sigle dei cicli cinematografici

Messaggio da debussy78 »

Non aspettavo altro, c'ho fatto la posta :D
Avatar utente
debussy78
Messaggi: 11020
Iscritto il: gio lug 03, 2008 0:00
Località: l'Universo
Contatta:

Re: Le sigle dei cicli cinematografici

Messaggio da debussy78 »

Nel 1980, la sigla del ciclo Il film del venerdì, in onda su RTI Rete Televisiva Italiana, fu il brano strumentale Flamenco di Chick Corea:
https://www.youtube.com/watch?v=w4QVttbG9Zg
Calimero69
Messaggi: 252
Iscritto il: mar dic 16, 2008 18:18

Re: Le sigle dei cicli cinematografici

Messaggio da Calimero69 »

Altri cicli di film alla RAI:

"Nostro Risorgimento" (1961)
"Un re ad Hollywood - Rassegna retrospettiva dedicata a Clark Gable" (1965)
"Laurence Olivier - Vent'anni di cinema" (1966)
"Momenti del film-rivista di Hollywood" (1967)
"Tyrone Power, un 'divo' degli anni Quaranta" (1967)
"Sui sentieri del West" (1968)
"Sordi-TV. Cinema e costume in Italia dal '53 al '63" (1968)
"Maestri del cinema tedesco (1919-1925)" (1968)
"I film del 'disgelo' (Cinema sovietico 1956-61)" (1968)
"Ritratto di attore: Amedeo Nazzari" (1969)
"Commedia musicale americana (1952-1956)" (1969)
"Incontro con Léonide Moguy" (1969)
"Incontro con Assia Noris" (1969)
"Alfred Hitchcock: l'arte del sospetto" (1970)
"Incontro con Florestano Vancini" (1970)
"Mille e una sera - Le favolose avventure di Karel Zeman" (1970)
"Il cinema italiano e il Risorgimento" (1970)
"John Ford: il segreto della semplicità" (1972)
"Un grande comico: Buster Keaton" (1972)
"Un maestro del brivido: Robert Siodmak" (1973)
"Vincente Minnelli: Cinema vuol dire Hollywood" (1979)
Rispondi